Economia aziendale (attivato nell'a.a. 2001/2002 e disattivato nell'a.a. 2005/2006)
Economia aziendale (attivato nell'a.a. 2001/2002 e disattivato nell'a.a. 2005/2006)
Economia aziendale (attivato nell'a.a. 2001/2002 e disattivato nell'a.a. 2005/2006)
Il Corso di laurea in Economia aziendale appartiene alla Classe 17 - Classe delle lauree in Scienze dell’economia e della gestione aziendale.
Piano degli studi:
I anno (uguale per tutti i curricula)
Attività formative: CFU
Microeconomia 10
Matematica generale 10
Diritto privato 8
Economia aziendale 10
Statistica 10
Lingua inglese I (corso base – corso avanzato) 4
Lingua spagnola I (corso base – corso avanzato) 4
Laboratorio informatico I 4
Curriculum Libera professione
II anno
Attività formative: CFU
Diritto commerciale 8
Diritto del lavoro 4
Diritto pubblico 4
Economia e gestione 8
Economia degli intermediari finanziari 8
Macroeconomia 8
Matematica finanziaria modulo A 4
Ragioneria 8
Storia economica modulo A 4
Tecnologia dei processi produttivi 4
III anno
Attività formative: CFU
Diritto fallimentare 4
Diritto dei trasporti A 1
Diritto industriale 4
Diritto tributario 4
Finanza aziendale 4
Politica economica 8
Programmazione e controllo 4
Revisione aziendale 4
Tecnica professionale 5
In alternativa allo stage 2 tra i seguenti insegnamenti :
Analisi e contabilità dei costi
Finanza aziendale
Organizzazione aziendale
Teoria e tecnica della qualità
Curriculum Management delle imprese
II anno
Attività formative :CFU
Diritto commerciale 8
Diritto pubblico 4
Economia e gestione delle imprese (modulo A e B) 8
Economia degli intermediari finanziari (modulo A e B) 8
Macroeconomia 8
Marketing 8
Matematica finanziaria A 4
Ragioneria (modulo A e B) 8
Storia economica 4
Tecnologia dei processi produttivi 4
III anno
Attività formative: CFU
Diritto tributario 4
Diritto dei trasporti A 4
Economia delle aziende di credito 5
Economia delle amministrazioni pubbliche 4
Economia dell'informazione e dell'innovazione 8
Economia e gestione delle imprese commerciali 4
Finanza aziendale 4
Organizzazione aziendale 4
Programmazione e controllo 4
Strategia d'impresa 4
Diritto tributario
Analisi e contabilità dei costi
Diritto delle contrattazioni telematiche
Teoria e tecnica della qualità
Curriculum Produzione e marketing delle imprese agroalimentari
II anno
Attività formative: CFU
Diritto commerciale 8
Economia e gestione delle imprese (modulo A e B) 8
Economia degli intermediari finanziari (modulo A e B) 8
Macroeconomia 8
Marketing 4
Matematica finanziaria (modulo A) 4
Marketing dei prodotti alimentari 4
Ragioneria (modulo A e B) 8
Storia economica modulo A 4
Tecnologia dei processi produttivi 4
III anno
Attività formative: CFU
Analisi e contabilità dei costi 4
Diritto industriale 4
Diritto tributario B 4
Diritto dei trasporti A 1
Economia industriale 4
Finanza aziendale 4
Organizzazione aziendale 4
Produzione e valorizzazione dei prodotti alimentari 5
Strategie d'impresa 4
Teoria e tecnica della qualità 4
Economia e gestione delle imprese commerciali
crescita e sviluppo
geografia economica
PROPEDEUTICITA’ INSEGNAMENTI
Diritto privato |
area giuridica |
Economia aziendale |
area aziendale |
Laboratorio informatico I |
area informatica |
Matematica generale |
area matematico-statistica del II e del III anno, Macroeconomia ed Econometria |
Microeconomia |
area economica |
Statistica |
area statistico-demografica (Demografia regionale, Sistemi informativi di impresa, Statistica economica) Macroeconomia, Econometria e Scelte di portafoglio |
Diritto commerciale |
Diritto bancario e Diritto della concorrenza |
Diritto pubblico |
Diritto tributario delle transazioni telematiche |
Economia degli intermediari finanziari |
Economia delle assicurazioni ed Economia del mercato mobiliare |
Macroeconomia |
area economica del terzo anno |
Matematica finanziaria |
Scelte di portafoglio |